Prodotti
Serie divisionale 2023
Il set ufficiale sanmarinese 2023 si compone delle 8 euro monete per un valore nominale totale di € 3,88. La copertina mostra una rappresentazione grafica della Porta San Francesco, il più celebre portale delle mura cittadine, popolarmente indicata “Porta del Paese”.
Serie divisionale Nafplio 2023
Il set ufficiale greco 2023 si compone delle 8 euro monete per un valore totale di 3,88 euro ed è dedicato a Nafplio, una delle più belle città della Grecia, situata all'estremità del Golfo Argolico, sul sito dell'antica Nafplia, il cui leggendario fondatore era Nafplios, figlio di Poseidone.
10 € Automatic maidservant of Philo 2023
Moneta commemorativa in argento della serie Cultura greca e dedicata alla Serva automatizzata di Philo. Questa invenzione è descritta nella Pneumatica di Filone di Bisanzio, un ingegnere del III secolo a.C. vissuto ad Alessandria. Si tratta di un automa (robot) a forma di serva (a grandezza naturale).
10 € Schloss Eggenberg 2002
Seconda emissione della serie "L'Austria e il suo popolo" che mostra il Palazzo Eggenberg sul diritto e Johannes Kepler sul verso. L'origine del Palazzo Eggenberg è una cappella gotica. Ulrich von Eggenberg costruì una cappella nel 1470, che oggi è il centro del palazzo. Versione fondo specchio.
5 $ Goddesses and Gods - Poseidon 2023
Terza emissione della serie "Goddesses and Gods" e dedicata a Poseidone, conosciuto ancora oggi per la sua natura feroce, l'immensa statura e la barba fluente, spesso visto come una figura di onnipotenza, che esercitava sia influenza che rivalità all'interno della gerarchia del pantheon.
5 $ Mythical creatures - Minotaur 2023
Terza emissione della serie "Mythical creatures" e dedicata al Minotauro, le cui origini intrecciano una storia inquietante di un'unione tumultuosa contaminata dalla cattiveria divina e dall'arroganza mortale. Tutto ebbe inizio quando il re Minosse di Creta, in lotta per il potere con i suoi fratelli, chiese a Poseidone, il dio dei mari, un toro bianco come la neve da sacrificare in suo nome.
5 $ American gold eagle 2021
La moneta in oro americana mostra sul diritto una versione a figura intera della Libertà con capelli fluenti che tiene una torcia nella mano destra e un ramo d'ulivo nella sinistra, opera originaria di Augustus Saint-Gaudens. Al rovescio è mostrata una magnifica raffigurazione della testa di un'aquila realizzata da Jennie Norris.
The Quarter gold Sovereign 2022
Speciale emissione di 1/4 di sterlina oro con stemma reale emessa per celebrare il Giubileo di Platino della Regina. Elisabetta II salì al trono britannico il 6 febbraio 1952, dopo l'improvvisa morte del padre, Re Giorgio VI e fu incoronata ufficialmente solo il 2 giugno 1953.
2 € Unione economica con Lussemburgo 2005 coincard
Al centro della faccia sono raffigurati in effigie i profili del Granduca Henri del Lussemburgo e del Re Alberto II del Belgio. Il profilo del Re Alberto II è leggermente sovrapposto a quello del Granduca Henri. Sotto le effigi è impresso l'anno di emissione «2005». Versione in coincard.
2 € Restauro dell'Atomium 2006 coincard
La moneta mostra il monumento belga Atomium. Considerato uno dei principali attrazioni e un simbolo di Bruxelles, Atomium è un enorme, brillante modello di molecola di ferro che venne progettato per l’apertura dell’esposizione mondiale del 1958 dall’architetto Andre Waterkane. Versione in coincard.
10 Cedis Fortress Bakhmut 2023
Moneta commemorativa in argento dedicata a Bakhmut, città nell'est dell'Ucraina diventata una roccaforte della lotta per la libertà. Nel 2023 è considerata una delle zone di battaglia più intense della Terra, dove oggi si svolgono gli scontri più feroci.
5 £ Britannia 2023 Proof
Quasi duemila anni fa, una figura fu plasmata per simboleggiare una nazione e il suo popolo. I Romani immaginarono una nobile e graziosa guerriera e la collocarono sulle monete con la leggenda, Britannia, la nuova provincia che avevano rivendicato. Versione da 2 once di peso.
2 £ Britannia - Charles III 2023
28esima emissione della serie "Britannia", emblema e rappresentazione nazionale del Regno Unito dal lontano 100 a.C. a simboleggiare forza ed integrità. La moneta mostra sul rovescio la dea che si appoggia ad uno scudo inglese e tiene un tridente. Sul rovescio è raffigurato il profilo di Re Carlo III.
5 $ The Three Musketeers - D'Artagnan 2022
Prima emissione della serie "I Tre moschettieri" e dedicata a D'Artagnan ovvero Monsieur Tréville, capitano del corpo dei moschettieri del re. La moneta raffigura il momento in cui D'Artagnan affronta per la prima volta i moschettieri veterani, con l'audacia della sua giovinezza. Dietro la scena, un altro moschettiere seduto e altri abitanti del villaggio assistono al duello.
5 $ Camelot - Sir Lancelot 2022
Seconda emissione della nuova serie "Camelot" e dedicata a Lancillotto, compagno di Re Artù e uno dei più grandi Cavalieri della Tavola Rotonda. La moneta mostra il momento in cui Lancillotto incontra Ginevra in difficoltà e la salva con la sua spada, laminata in oro puro, dall'attacco e dal tentativo di rapimento di alcuni cavalieri nemici di Camelot.
1 $ Morgan 1884 0
Il dollaro Morgan è stato disegnato dall'incisore capo della zecca George T. Morgan (1845-1925) e coniato dal 1878 al 1904 e nuovamente nel 1921. Questo iconico dollaro d'argento rappresentava l'espansione verso ovest e lo sviluppo industriale del Paese alla fine del XIX secolo. Moneta pulita con leggero colpo sul bordo alle ore 6. A nostro parere di conservazione qBB.
5 $ Looney Tunes - Tweety 2023
Quarta emissione della serie Looney Tunes e dedicata a Tweety. Conosciuto anche come Tweety Pie o Tweety Bird, è un canarino giallo apparso in 46 cartoni animati nella Looney Tunes Golden Age. La moneta lo mostra sul rovescio mentre fa l'occhiolino. Sullo sfondo, i celebri cerchi dei Looney Tunes. Straordinaria la tiratura limitata a soli 250 esemplari al mondo!
Serie divisionale Voc V 2003
Set ufficiale olandese 2003 dedicato alle merci delle VOC, Vereenigde Oost-Indische compagnie, in italiano Compagnie olandesi delle Indie orientali. La serie si compone delle 8 euro monete per un valore nominale totale di € 3,88 più una medaglia commemorativa a tema.
Serie divisionale Voc VI 2003
Set ufficiale olandese 2003 dedicato alle merci delle VOC, Vereenigde Oost-Indische compagnie, in italiano Compagnie olandesi delle Indie orientali. La serie si compone delle 8 euro monete per un valore nominale totale di € 3,88 più una medaglia commemorativa a tema, una replica di un real spagnolo e una moneta originale Voc.