Repubblica italiana
2 € EXPO Milano 2015 in coincard
La moneta mostra una composizione grafica che simboleggia la fertilità della Terra; su un semicerchio, che rappresenta la sfera terrestre, un seme bagnato dall’acqua sta per germogliare; sopra la Terra una vite, un tralcio d’ulivo e una spiga spuntano da un tronco d’albero. Versione in coincard.
2 * 2 € 750° anniversario nascita di Dante Alighieri 2015 coincard
Il disegno raffigura Dante con un libro aperto nella mano sinistra e la montagna del Purgato rio alle spalle: è un particolare del dipinto «Allegoria della Divina Commedia» eseguito da Domenico di Michelino. Versione in coincard comprensiva della due euro nazionale.
2 € 150° anniversario Unità d’Italia 2011 in folder
Al centro della parte interna della moneta sono raffigurate tre bandiere italiane mosse dal vento, che rappresentano rispettivamente il cinquantesimo anniversario del 1911, del 1961 e del 2011 e simboleggiano la continuità nel tempo: è questo il logo del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Versione in folder.
2 € 150° anniversario Unità d’Italia 2011
Al centro della parte interna della moneta sono raffigurate tre bandiere italiane mosse dal vento, che rappresentano rispettivamente il cinquantesimo anniversario del 1911, del 1961 e del 2011 e simboleggiano la continuità nel tempo: è questo il logo del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
2 € Dichiarazione Diritti Uomo 2008
L'interno della moneta mostra un uomo e una donna con i simboli del diritto alla pace, al cibo, al lavoro e alla libertà, un ramo d'ulivo, una spiga di grano, una ruota dentata e un pezzo di filo spinato e due anelli spezzati di una catena che formano il numero "60°".
2 € 50° anniversario Trattati di Roma 2007
Moneta a disegno comune dedicata al cinquantesimo anniversario dei Trattati di Roma. La moneta mostra il Trattato firmato dai sei Stati membri fondatori, sormontato dalla parola “Europa”; sul fondo la pavimentazione, disegnata da Michelangelo, di Piazza del Campidoglio a Roma.
2 € 60° anniversario Ministero della Salute 2018 proof
Moneta dedicata al 60° anniversario dell’istituzione del ministero della Salute italiano. Il disegno raffigura una rappresentazione allegorica della salute accompagnata da alcuni ele menti simbolo delle attività del ministero: ambiente, ricerca, alimentazione e medicina. Versione fondo specchio.
2 € 70° anniversario Costituzione italiana 2018 in coincard
Moneta dedicata al settantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana. Enrico De Nicola, capo provvisorio dello Stato, firma l’atto di promulgazione della Costituzione della Repubblica italiana il 27 dicembre 1947. Versione in coincard.
2 € 70° anniversario Costituzione italiana 2018 proof
Moneta dedicata al settantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana. Enrico De Nicola, capo provvisorio dello Stato, firma l’atto di promulgazione della Costituzione della Repubblica italiana il 27 dicembre 1947. Versione fondo specchio.
2 € 2200 anni di Tito Maccio Plauto 2016 proof
Maschere teatrali che rappresentano due personaggi della commedia nuova, la giovane e lo schiavo, riprese da un mosaico del II secolo A.D. custodito nei Musei capitolini di Roma; ad arco sopra le maschere il piano di costruzione di un teatro romano. Versione fondo specchio.
2 € 60° anniversario Ministero della Salute 2018
Moneta dedicata al 60° anniversario dell’istituzione del ministero della Salute italiano. Il disegno raffigura una rappresentazione allegorica della salute accompagnata da alcuni ele menti simbolo delle attività del ministero: ambiente, ricerca, alimentazione e medicina.
2 € 70° anniversario Costituzione italiana 2018
Moneta dedicata al settantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana. Enrico De Nicola, capo provvisorio dello Stato, firma l’atto di promulgazione della Costituzione della Repubblica italiana il 27 dicembre 1947
2 € 2200 anni di Tito Maccio Plauto 2016
Maschere teatrali che rappresentano due personaggi della commedia nuova, la giovane e lo schiavo, riprese da un mosaico del II secolo A.D. custodito nei Musei capitolini di Roma; ad arco sopra le maschere il piano di costruzione di un teatro romano.
2 € EXPO Milano 2015
La moneta mostra una composizione grafica che simboleggia la fertilità della Terra; su un semicerchio, che rappresenta la sfera terrestre, un seme bagnato dall’acqua sta per germogliare; sopra la Terra una vite, un tralcio d’ulivo e una spiga spuntano da un tronco d’albero.
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale.
2 € Decennale Euromonete 2012
Nella parte interna della moneta è raffigurato un globo terrestre recante il simbolo dell'euro, circondato da riproduzioni grafiche di una fabbrica, di case, di un gruppo di persone, di una barca, di un edificio recante il simbolo dell'euro e di turbine eoliche.
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015 proof
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. Versione fondo specchio.
2 € EXPO Milano 2015 proof
La moneta mostra una composizione grafica che simboleggia la fertilità della Terra; su un semicerchio, che rappresenta la sfera terrestre, un seme bagnato dall’acqua sta per germogliare; sopra la Terra una vite, un tralcio d’ulivo e una spiga spuntano da un tronco d’albero. Versione fondo specchio.
2 € 200° anniversario Arma Carabinieri 2014 Proof
La moneta raffigura sul dritto una reinterpretazione della scultura Pattuglia di Carabinieri nella tormenta, opera realizzata da Antonio Berti nel 1973; nel giro, in basso, la scritta “CARABINIERI”; a sinistra, l’anno di fondazione dell’Arma “1814”; a destra acronimo della Repubblica Italiana “RI” e l’anno di emissione “2014”; in basso, “LDS”, iniziali del nome dell’autore Luciana De Simoni; in alto, la lettera “R”; nel giro, le dodici stelle della Comunità Europea. Versione fondo specchio.
5 € Centenario del Milite Ignoto 1921- 2021
Moneta in argento dedicata al centenario del Milite Ignoto. Sul diritto è raffigurato un soldato italiano al fronte che legge una lettera in un momento di riposo. Al rovescio una raffigurazione di uno dei due bracieri posti ai lati del sacello del Milite Ignoto che custodisce, all’interno dell’Altare della Patria, un soldato italiano caduto nella Prima Guerra Mondiale a ricordo e commemorazione di coloro che hanno donato la vita in nome dell’Italia e della sua libertà.