Francesco
La monetazione in euro prodotta dal Vaticano sotto Francesco inizia nel 2014.
20 € Arte e Fede - Il gallo di San Pietro 2024 proof
La moneta in rame da 20 euro, della serie “Arte e Fede”, è dedicata al Gallo di San Pietro. Sul rovescio della moneta l’artista Daniela Fusco ha raffigurato, in primo piano, la statua in bronzo conservata nel Museo del Tesoro nella Basilica Vaticana - e sullo sfondo l’immagine dell’apostolo Pietro. Versione fondo specchio.
10 € I dodici Apostoli: S. Bartolomeo 2024
Sesta emissione della serie "I 12 Apostoli" e dedicata all’apostolo Bartolomeo. La moneta mostra l’apostolo con le mani giunte e lo sguardo rivolto verso il basso dove, accanto al Vangelo, è presente un coltello simbolo del suo martirio. A sinistra della moneta è raffigurata la pelle con i tratti del suo volto sofferente.
5 € 650° anniversario della morte di Francesco Petrarca 2024
La Zecca del Vaticano commemora il 650° anno della morte di Francesco Petrarca con questa moneta da 5 euro bimetallica fondo specchio. Sul rovescio è mostrato il poeta di profilo offrire un ramo di alloro a Laura, la cui figura, “d’angelica forma” ci appare con i capelli “a l’aura sparsi” mossi da un vento leggero.
5 € I dodici Apostoli: S. Filippo 2024
Quinta emissione della serie "I 12 Apostoli" e dedicata all’apostolo Filippo. La moneta mostra l’apostolo in età avanzata, denotata dalla lunga barba e le spalle curve; sul lato destro della moneta appare la croce, simbolo del suo martirio. San Filippo seguì Gesù dall’inizio del suo ministero fino alla sua Ascensione.
10 € Battesimo 2024
La Zecca Vaticana celebra il Sacramento del Battesimo, come da tradizione, con la moneta da 10 euro in oro, affidandone la realizzazione all’artista Patrizio Daniele. Sul rovescio della moneta Giovanni Battista è rappresentato nell’atto di versare l’acqua con una conchiglia sul capo di Gesù.
2 € 750° anniversario morte di San Tommaso D’Aquino 2024
Il disegno raffigura San Tommaso in primo piano con l’abito dell’ordine domenicano a cui apparteneva. La mano sinistra tiene un tomo della sua opera più importante “Summa Theologica” e l’altra una penna piuma. Sul petto del Santo spicca un sole luminoso, simbolo della sua grande sapienza.
2 € 750° anniversario morte di San Tommaso D’Aquino 2024 proof
Il disegno raffigura San Tommaso in primo piano con l’abito dell’ordine domenicano a cui apparteneva. La mano sinistra tiene un tomo della sua opera più importante “Summa Theologica” e l’altra una penna piuma. Sul petto del Santo spicca un sole luminoso, simbolo della sua grande sapienza. Versione fondo specchio.
25 € Pasqua di resurrezione 2024
Terza emissione in argento della Zecca del Vaticano dedicata alla festività della Santa Pasqua. Sul rovescio della moneta, l’artista Gabriele Di Maulo rappresenta Gesù nell’atto di uscire dal sepolcro. Un lembo del mantello rosso viene tenuto con la mano sinistra su cui scorgiamo la ferita profonda lasciata dal chiodo;
Serie divisionale Allegoria della maldicenza 2024
La serie è composta da 8 monete, aventi sul rovescio le previste caratteristiche tecniche uguali per tutti i paesi aderenti alla moneta unica europea ed una moneta in argento commemorativa da 20 euro dedicata all'allegoria della maldicenza, tema così tanto sentito da Papa Francesco.
Serie divisionale Francesco Petrarca 2024
La serie comprende gli 8 valori aventi sul rovescio le previste caratteristiche tecniche, uguali per tutti i Paesi aderenti alla moneta unica europea più una moneta commemorativa bimetallica da 5 euro dedicata al al 650° anniversario della morte di Francesco Petrarca.
10 € Benedetto XVI 2023 gilded
Emissione straordinaria in argento dedicata a Benedetto XVI. La moneta mostra sul retro l’abbraccio fraterno tra Francesco e Benedetto XVI; li sovrasta lo Spirito Santo, che osserva e protegge i due protagonisti dei disegni di Dio. Versione con lamina in oro.
25 € Santo Natale 2023
Moneta in argento da 25 euro e di forma sqaudrata, dedicata al Santo Natale. La Natività, che l’artista Arianna Ciccone riproduce sul rovescio della moneta, è un particolare della predella della Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli, dove sono illustrati gli episodi della vita della Vergine.
20 € Arte e Fede - La creazione 2023 proof
La moneta in rame da 20 euro, della serie “Arte e Fede”, è dedicata alla alla Creazione dell’uomo di Michelangelo. L’artista Antonella Napolione riproduce sul rovescio della moneta uno tra i dipinti più apprezzati e conosciuti al mondo: la creazione di Adamo. Versione fondo specchio.
5 € I dodici Apostoli: S. Giovanni 2023 gilded
Terza emissione della serie "I 12 Apostoli" e dedicata all’apostolo Giovanni. La moneta mostra l’immagine di Giovanni, come viene descritta nel Suo Vangelo, con la testa reclinata sulla spalla di Gesù durante l’Ultima Cena, in procinto di chiedergli chi sarà colui che lo tradirà. Versione con lamina in oro.
10 € I dodici Apostoli: S. Giacomo 2023 gilded
Quarta emissione della serie "I 12 Apostoli" e dedicata all’apostolo Giacomo. La moneta mostra l’immagine di San Giacomo, rifacendosi all’iconografia comune che ci mostra un uomo con una lunga barba, vestito con mantello, bastone e bisaccia da pellegrino. Versione con lamina in oro.
20 € 250° anniversario Pontificia Università Lateranense 2023
Moneta in rame da 20 euro dedicata al 250° anniversario della fondazione della Pontificia Università Lateranense, le cui origini risalgono al 1773, quando Papa Clemente XIV affidò le facoltà di Sacra Teologia e di Filosofia del Collegio Romano al Clero di Roma.
2 * 10 € La croce del giubileo - Indulgenza e Solidarietà 2023
Prima emissione dedicata alla Indulgenza e Solidarietà di una serie unica ed innovativa di 6 monete quadrate bimetalliche, in argento e rame da 10 euro in versione fondo specchio che segnerà i prossimi due anni fino al Giubileo del 2025.
10 € I dodici Apostoli: S. Giacomo 2023
Quarta emissione della serie "I 12 Apostoli" e dedicata all’apostolo Giacomo. La moneta mostra l’immagine di San Giacomo, rifacendosi all’iconografia comune che ci mostra un uomo con una lunga barba, vestito con mantello, bastone e bisaccia da pellegrino.
20 € 200° anniversario scomparsa Pio VII 2023
Moneta in oro dedicata al bicentenario della morte di Papa Pio VII. La moneta mostra il volto del Pontefice con la tiara sul capo. Luigi Barnaba Gregorio Chiaramonti venne eletto papa nel 1800 (dopo più di tre mesi di conclave tenutosi a Venezia).
5 € I dodici Apostoli: S. Giovanni 2023
Terza emissione della serie "I 12 Apostoli" e dedicata all’apostolo Giovanni. La moneta mostra l’immagine di Giovanni, come viene descritta nel Suo Vangelo, con la testa reclinata sulla spalla di Gesù durante l’Ultima Cena, in procinto di chiedergli chi sarà colui che lo tradirà.
10 € Battesimo 2018
Quinta emissione in oro della serie dedicata al Battesimo. La moneta disegnata da Chiara Principe, mostra Gesù con il capo chino e le mani giunte verso il corpo, immerso nel fiume Giordano mentre l’acqua battesimale scende sul suo capo, direttamente dalla mano di Giovanni Battista. Tiratura di soli 4.000 pezzi.
2 € 150° anniversario Alessandro Manzoni 2023 proof
Il disegno raffigura il ritratto di Manzoni, una penna e l'inizio del suo capolavoro, «I promessi sposi». Nella parte superiore della moneta, da sinistra a destra, è riportata in semicerchio l'iscrizione «CITTÀ DEL VATICANO». Versione fondo specchio.
2 € V Centenario della morte del Perugino 2023
Il disegno raffigura il ritratto del Perugino e un particolare del Battesimo di Cristo, un affresco della Cappella Sistina in Vaticano. Nella parte superiore destra della moneta è riportata in semicerchio l'iscrizione «CITTÀ DEL VATICANO».
2 € V Centenario della morte del Perugino 2023 proof
Il disegno raffigura il ritratto del Perugino e un particolare del Battesimo di Cristo, un affresco della Cappella Sistina in Vaticano. Nella parte superiore destra della moneta è riportata in semicerchio l'iscrizione «CITTÀ DEL VATICANO». Versione fondo specchio.
5 € Centenario della nascita di don Lorenzo Milani 2023
La Zecca dello Stato Vaticano dedica la moneta bimetallica da 5 euro al centenario della morte di Papa Benedetto XV. Giacomo della Chiesa nacque a Genova nel 1854 e fu eletto papa nel 1914, a soli tre mesi dalla sua creazione a cardinale.
10 € Battesimo 2023
Il Sacramento del Battesimo viene celebrato, anche quest’anno, con la moneta in oro da 10 euro, realizzata dall’artista Mariangela Crisciotti. La moneta mostra Gesù con il capo chino e le mani giunte, immerso nelle acque del fiume Giordano, in attesa di ricevere l’acqua benedetta.
Serie divisionale don Lorenzo Milani 2023
La serie comprende gli 8 valori aventi sul rovescio le previste caratteristiche tecniche, uguali per tutti i Paesi aderenti alla moneta unica europea più una moneta commemorativa bimetallica da 5 euro dedicata al centenario della nascita di don Lorenzo Milani.
20 € Arte e Fede - La creazione + confezione 2023
La moneta in rame da 20 euro, della serie “Arte e Fede”, è dedicata alla Creazione dell’uomo di Michelangelo. L’artista Antonella Napolione riproduce sul rovescio della moneta uno tra i dipinti più apprezzati e conosciuti al mondo: la creazione di Adamo.
20 € Arte e Fede - Il gallo di San Pietro + confezione 2024
La moneta in rame da 20 euro, della serie “Arte e Fede”, è dedicata al Gallo di San Pietro. Sul rovescio della moneta l’artista Daniela Fusco ha raffigurato, in primo piano, la statua in bronzo conservata nel Museo del Tesoro nella Basilica Vaticana - e sullo sfondo l’immagine dell’apostolo Pietro.