Ferdinando I
Ferdinando I di Borbone (1816 - 1825)
Figlio di re Carlo, salì al trono nel 1759, quando il padre andò a regnare in Spagna, con un Consiglio di reggenza nel quale predominavano D. Cattaneo principe di San Nicandro, e B. Tanucci. La sua politica politica interna ed estera fu spregiudicata (riforme ecclesiastiche, feudali, scolastiche, ecc.), fino alla Rivoluzione francese. Perdette Napoli nel 1799 e successivamente nel 1806 con Napoleone. Dopo il congresso di Vienna, creò il regno unico delle Due Sicilie (1816). Treccani
120 Grana 1818
Moneta in argento da 120 Grana coniata durante il regno di Ferdinando I di Borbone. Mostra sul diritto la testa coronata del re volta a destra. Intorno FERD. I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIER. REX e anno di emissione. Moneta di discreta qualità e leggera patina uniforme, a nostro parere di conservazione più di BB.