2 €
La monetazione da 2 Euro commemorativi prodotta dalla Finlandia inizia nel 2004 e prevede monete in rotolini e versioni fondo specchio in cofanetti.
2 € Ricerca climatica 2022 proof
La moneta mostra un lichene da barba stilizzato, con la sua struttura a forma di radice in rilievo al centro della parte interna della moneta posto tra le scritte in lingua finlandese e svedese Ilmastotutkimus e Klimatforskning. Versione fondo specchio.
2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022 proof
Finlandia
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta. Versione fondo specchio.2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022
Finlandia
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta.2 € Decennale Euromonete 2012
Nella parte interna della moneta è raffigurato un globo terrestre recante il simbolo dell'euro, circondato da riproduzioni grafiche di una fabbrica, di case, di un gruppo di persone, di una barca, di un edificio recante il simbolo dell'euro e di turbine eoliche.
2 € Decennale Euromonete 2012 proof
Nella parte interna della moneta è raffigurato un globo terrestre recante il simbolo dell'euro, circondato da riproduzioni grafiche di una fabbrica, di case, di un gruppo di persone, di una barca, di un edificio recante il simbolo dell'euro e di turbine eoliche. Versione fondo specchio.
2 € 50° anniversario Trattati di Roma 2007
Moneta a disegno comune dedicata al cinquantesimo anniversario dei Trattati di Roma. La moneta mostra il Trattato firmato dai sei Stati membri fondatori, sormontato dalla parola “Europa”; sul fondo la pavimentazione, disegnata da Michelangelo, di Piazza del Campidoglio a Roma.
2 € Akseli Gallen-Kallela 2015
In alto è raffigurato il cigno di Tuonela che nuota in acque in cui, discendendo, lo spirito forma delle onde. All'estremità destra della linea orizzontale è indicato il paese di emissione «FI». In basso è raffigurata una tavolozza da pittore con indicazione dell'anno di nascita di Akseli Gallen-Kallela «1865» e dell'anno di emissione «2015».
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. Il disegno riproduce la bandiera dell’UE quale simbolo dell’unione di popoli e culture che condividono visioni e ideali per un futuro comune migliore.
2 € Akseli Gallen-Kallela 2015 proof
In alto è raffigurato il cigno di Tuonela che nuota in acque in cui, discendendo, lo spirito forma delle onde. All'estremità destra della linea orizzontale è indicato il paese di emissione «FI». In basso è raffigurata una tavolozza da pittore con indicazione dell'anno di nascita di Akseli Gallen-Kallela «1865» e dell'anno di emissione «2015». Versione fondo specchio.
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015 proof
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. Il disegno riproduce la bandiera dell’UE quale simbolo dell’unione di popoli e culture che condividono visioni e ideali per un futuro comune migliore. Versione fondo specchio.
2 € 100° anniversario della regione di Aland 2021
Il tema della moneta è il paesaggio dell'arcipelago composto da forme in rilievo. La metà inferiore del lato del tema ha una ondulazione con segni nautici, la prua di una barca e una mano che tiene una bussola. La linea mediana orizzontale della moneta ha un orizzonte marino. La metà superiore della moneta ha il cielo e le nuvole. La metà inferiore del cerchio sulla moneta reca la scritta "Autonomia delle Isole Aland per 100 anni" in finlandese. La metà superiore del cerchio reca la stessa scritta in svedese.
2 € 100° anniversario della regione di Aland 2021 proof
Il tema della moneta è il paesaggio dell'arcipelago composto da forme in rilievo. La metà inferiore del lato del tema ha una ondulazione con segni nautici, la prua di una barca e una mano che tiene una bussola. La linea mediana orizzontale della moneta ha un orizzonte marino. La metà superiore della moneta ha il cielo e le nuvole. La metà inferiore del cerchio sulla moneta reca la scritta "Autonomia delle Isole Aland per 100 anni" in finlandese. La metà superiore del cerchio reca la stessa scritta in svedese. Versione fondo specchio.
Rotolino da 2 € Costituzione finlandese 2019
Rotolino ufficiale della Zecca di Finlandia contenente 25 pezzi da 2 € commemorativi dedicati al centenario della Costituzione finlandese. La moneta commemorativa raffigura tre cerchi uniti al centro. I tre cerchi rappresentano la trias politica: la separazione dei tre poteri: il legislativo, l’esecutivo e il giudiziario. L’anno di emissione «2019» è inciso al centro a sinistra. L’indicazione del paese di emissione «FI» e il marchio della zecca figurano in basso a destra.
2 € Giornalismo e comunicazione aperta 2021 Proof
I disegni rappresentati nella parte interna della moneta possono essere interpretate come figure umane stilizzate, costituite da un nastro e, al contempo, intrecciate in una rete dello stesso. La parte esterna del tondello della moneta reca l’iscrizione «JOURNALISMI JOURNALISTIK».
2 € Giornalismo e comunicazione aperta 2021
I disegni rappresentati nella parte interna della moneta possono essere interpretate come figure umane stilizzate, costituite da un nastro e, al contempo, intrecciate in una rete dello stesso. La parte esterna del tondello della moneta reca l’iscrizione «JOURNALISMI JOURNALISTIK».
2 € 100° anniversario della Costituzione 2019
La moneta mostra tre cerchi uniti al centro. I tre cerchi rappresentano la trias politica ovvero la separazione dei tre poteri: il legislativo, l’esecutivo e il giudiziario. L’anno di emissione «2019» è inciso al centro a sinistra. L’indicazione del paese di emissione «FI» e il marchio della zecca figurano in basso a destra.