2 €
La monetazione da 2 Euro commemorativi prodotta dal Portogallo inizia nel 2007 e prevede monete in rotolini e confezioni BU e Proof.
2 € Team olimpico Parigi 2024
La moneta commemorativa raffigura una serie di elementi disposti a forma di cuore, che rappresentano un abbraccio collettivo. Intorno al cuore sono disposti 15 cerchi che rimandano agli anelli olimpici e ai continenti che questi rappresentano e in corrispondenza della punta del cuore figura lo stemma del Portogallo.
2 € Team olimpico Parigi 2024 in coincard
La moneta commemorativa raffigura una serie di elementi disposti a forma di cuore, che rappresentano un abbraccio collettivo. Intorno al cuore sono disposti 15 cerchi che rimandano agli anelli olimpici e ai continenti che questi rappresentano e in corrispondenza della punta del cuore figura lo stemma del Portogallo. Versione in coincard.
2 € Team olimpico Parigi 2024 Proof
La moneta commemorativa raffigura una serie di elementi disposti a forma di cuore, che rappresentano un abbraccio collettivo. Intorno al cuore sono disposti 15 cerchi che rimandano agli anelli olimpici e ai continenti che questi rappresentano e in corrispondenza della punta del cuore figura lo stemma del Portogallo. Versione fondo specchio.
2 € La Pace 2023 in coincard
La moneta è dedicata alla pace tra le nazioni e alla coesistenza pacifica e reciprocamente vantaggiosa; visualizza a raggio la parola "PAZ" (PACE) nelle 16 lingue ufficiali parlate nei 20 paesi che, a gennaio 2023, facevano parte della zona euro. Versione in coincard.
2 € La Pace 2023 proof
La moneta è dedicata alla pace tra le nazioni e alla coesistenza pacifica e reciprocamente vantaggiosa; visualizza a raggio la parola "PAZ" (PACE) nelle 16 lingue ufficiali parlate nei 20 paesi che, a gennaio 2023, facevano parte della zona euro. Versione fondo specchio.
2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022
Portogallo
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta.2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022 in coincard
Portogallo
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta. Versione in coincard.2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022 proof
Portogallo
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta. Versione fondo specchio.2 € 30° anniversario bandiera europea 2015 in coincard
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. Versione in coincard.
2 € Decennale Euromonete 2012 proof
Moneta commemorativa a tema comune emessa dagli Stati dell'Unione Europea. Il disegno simboleggia il modo in cui l'euro è diventato un vero attore globale negli ultimi dieci anni e mostra la sua importanza nella vita della gente comune (rappresentata dalle persone nel disegno), nel commercio (la nave), nell'industria (la fabbrica) e nell'energia (le centrali eoliche). Versione fondo specchio.
2 € Decennale Euromonete 2012 coincard
Moneta commemorativa a tema comune emessa dagli Stati dell'Unione Europea. Il disegno simboleggia il modo in cui l'euro è diventato un vero attore globale negli ultimi dieci anni e mostra la sua importanza nella vita della gente comune (rappresentata dalle persone nel disegno), nel commercio (la nave), nell'industria (la fabbrica) e nell'energia (le centrali eoliche). Versione in coincard.
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015 proof
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. Versione fondo specchio.
2 € 50° anniversario Trattati di Roma 2007
Moneta a disegno comune dedicata al cinquantesimo anniversario dei Trattati di Roma. La moneta mostra il Trattato firmato dai sei Stati membri fondatori, sormontato dalla parola “Europa”; sul fondo la pavimentazione, disegnata da Michelangelo, di Piazza del Campidoglio a Roma.
2 € Decennale Euromonete 2012
Moneta commemorativa a tema comune emessa dagli Stati dell'Unione Europea. Il disegno simboleggia il modo in cui l'euro è diventato un vero attore globale negli ultimi dieci anni e mostra la sua importanza nella vita della gente comune (rappresentata dalle persone nel disegno), nel commercio (la nave), nell'industria (la fabbrica) e nell'energia (le centrali eoliche).