Regno di Napoli
Monete emesse dal Regno di Napoli dal 1734 al 1816.
6 Ducati 4° tipo 1763
Moneta in oro da 6 Ducati del 4° tipo nota anche come Oncia napoletana, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra ed attorno FERDINAND• IV • D • G • SICILIAR • ET • HIER • REX. In basso le lettere I e A. Segnetto sul bordo. Moneta di buona qualità, a nostro parere di conservazione qSPL.
6 Ducati 4° tipo 1767
Moneta in oro da 6 Ducati del 4° tipo nota anche come Oncia napoletana, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra ed attorno FERDINAND• IV • D • G • SICILIAR • ET • HIER • REX. In basso le lettere I e A. Moneta di alta qualità, a nostro parere di conservazione SPL/qFDC.
120 Grana 1° tipo Sebeto 1735
Moneta in argento da 120 Grana del 1° tipo nota come Sebeto, coniata durante il regno di Carlo di Borbone. mostra sul rovescio il Sebeto, divinità fluviale, sdraiato. Moneta di grande qualità, con splendida patina uniforme, a nostro parere di conservazione SPL. (segni di estrattore sul retro).
6 Ducati 8° tipo 1771
Moneta in oro da 6 Ducati dell' 8° tipo nota anche come Oncia napoletana, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra ed attorno FERDIN• IV• D • G • SICILIAR • ET • HIER • REX. Moneta di buona qualità con splendida patina da monetiere a nostro parere di conservazione SPL.
120 Grana 2° tipo 1818
Moneta in argento da 120 Grana del 2° tipo nota Piastra con testa piccola, coniata durante il regno di Ferdinando I di Borbone. Mostra sul dritto la testa coronata del Re con lunga capigliatura volto a destra. Moneta di alta qualità, a nostro parere di conservazione SPL. Leggera frattura sulla lettera G. (gratia).
6 Ducati 4° tipo 1763
Moneta in oro da 6 Ducati del 4° tipo nota anche come Oncia napoletana, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra ed attorno FERDINAND• IV • D • G • SICILIAR • ET • HIER • REX. In basso le lettere I e A. Moneta di alta qualità, a nostro parere di conservazione SPL/qFDC.
5 Lire 1813
Moneta in argento da 5 Lire, coniata durante il regno di Gioacchino Napoleone Murat. Mostra sul dritto il profilo del Re con tipica capigliatura riccia volto a destra. Attorno GIOACCHINO - NAPOLEONE. In basso la data di emissione. Moneta di alta qualità, con patina uniforme. A nostro parere di conservazione SPL.
Gigliato Roberto d'Angiò
Moneta in argento da 1 Gigliato coniata durante il regno di Roberto d'Angiò. La moneta mostra il re, coronato, seduto tra due protomi di leoni, tiene scettro gigliato e globo crucigero e una croce gigliata cantonata da 4 gigli. Moneta di alta qualità, con leggera patina, a nostro parere di conservazione SPL+.
120 Grana 15° tipo 1805
Moneta in argento da 120 Grana del 15° tipo nota Piastra, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re con lunga capigliatura volto a destra. Intorno FERDINANDVS IV. D. G. REX. Moneta di alta qualità, a nostro parere di conservazione SPL+.
120 Grana 1° tipo Sebeto 1736
Moneta in argento da 120 Grana del 1° tipo nota come Sebeto, coniata durante il regno di Carlo di Borbone. La moneta saluta l'avvento della dinastia borbonica dopo 200 anni di dominio straniero e mostra sul rovescio il Sebeto, divinità fluviale, sdraiato. Moneta di buona qualità, a nostro parere di conservazione BB+/qSPL.
60 Grana 1° tipo Sebeto 1734
Moneta in argento da 60 Grana del 1° tipo nota come Sebeto, coniata durante il regno di Carlo di Borbone. La moneta saluta l'avvento della dinastia borbonica dopo 200 anni di dominio straniero e mostra sul rovescio il Sebeto, divinità fluviale, sdraiato. Moneta di discreta qualità, a nostro parere di conservazione qBB/BB+.
120 Grana 3° tipo Fecunditas 1772
Moneta in argento da 120 Grana del 3° tipo nota come Piastra Fecunditas, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto i busti accollati di Ferdinando e di Maria Carolina e una figura muliebre seduta verso sinistra, con bimba in grembo. Moneta di discreta qualità, con leggera patina, a nostro parere di conservazione BB.
120 Grana 15° tipo 1805
Moneta in argento da 120 Grana del 15° tipo nota Piastra, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re con lunga capigliatura volto a destra. Intorno FERDINANDVS IV. D. G. REX. Moneta di discreta qualità, a nostro parere di conservazione BB+.
120 Grana 1° tipo 1766
Moneta in argento da 120 Grana del 1° tipo nota come Piastra, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra. Intorno FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET • HIER • REX. In basso le lettere F e A. Moneta di discreta qualità, con bella patina, a nostro parere di conservazione BB+.
1 Ducato da 100 Grana 1693
Moneta in argento da 100 Grana o Ducato, coniata durante il regno di Carlo II di Borbone. La moneta mostra il busto coronato, drappeggiato e corazzato a destra del Re, attorno la scritta CAR II D G REX HISP ET NEAP. Moneta di buona qualità, con gradevole patina, a nostro parere di conservazione BB+.
Carlino da 10 Grana 1° tipo 1794
Moneta in argento da 10 Grana del 1° tipo nota come Carlino, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re con lunga capigliatura volto a destra. Moneta di discreta qualità, a nostro parere di conservazione quasi BB.
1/2 Ducato da 50 Grana 1683
Moneta in argento da 50 Grana o mezzo Ducato, coniata durante il regno di Carlo II di Borbone. La moneta mostra il busto del Re e la Vittoria seduta a destra che tiene uno stemma ovale ed un ramo di palma, attorno la scritta RELIGIONE ET GLADIO. Moneta di buona qualità, con bella patina uniforme, a nostro parere di conservazione BB+.
1/2 Ducato da 50 Grana 1693
Moneta in argento da 50 Grana o mezzo Ducato, coniata durante il regno di Carlo II di Borbone. La moneta mostra il busto coronato, drappeggiato e corazzato a destra del Re, attorno la scritta CAR II D G REX HISP ET NEAP. Moneta di buona qualità, con leggera patina iridescente, a nostro parere di conservazione SPL.
120 Grana 9° tipo 1799 rigatura interna \\\\
Moneta in argento da 120 Grana del 9° tipo nota Piastra, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra. Intorno FERDINAN IV.D.G. ET HIE. REX. Versione con rigature \\\\\ nella corona. Moneta di alta qualità, a nostro parere di conservazione SPL.
120 Grana 1° tipo Sebeto 1747
Moneta in argento da 120 Grana del 1° tipo nota come Sebeto, coniata durante il regno di Carlo di Borbone. La moneta saluta l'avvento della dinastia borbonica dopo 200 anni di dominio straniero e mostra sul rovescio il Sebeto, divinità fluviale, sdraiato. Moneta di buona qualità, a nostro parere di conservazione SPL.
60 Grana 5° tipo 1794
Moneta in argento da 60 Grana del 5° tipo nota come Mezza Piastra, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra. Intorno FERDINAN IV.D.G. SICILIAR ET HIE. REX. Moneta di altissima qualità, a nostro parere di conservazione ECCEZIONALE.
120 Grana 8° tipo Soli Reduci 1791
Moneta in argento da 120 Grana dell' 8° tipo nota come Soli Reduci, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto i busti accollati del Re e della moglie Maria Carolina volti a destra. Moneta di discreta qualità, a nostro parere di conservazione MB/qBB.
120 Grana 6° tipo 1786
Moneta in argento da 120 Grana del 6° tipo nota Piastra, coniata durante il regno di Ferdinando IV di Borbone. Mostra sul diritto il busto del Re volto a destra. Intorno FERDINAN IV.D.G. ET HIE. REX. Moneta pulita di mediocre qualità, a nostro parere di conservazione MB.
120 Grana 1818
Moneta in argento da 120 Grana coniata durante il regno di Ferdinando I di Borbone. Mostra sul diritto la testa coronata del re volta a destra. Intorno FERD. I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIER. REX e anno di emissione. Moneta di discreta qualità e leggera patina uniforme, a nostro parere di conservazione più di BB.







