Latest Topics

  • Nessun messaggio da mostrare.

Categorie

2 €

La monetazione da 2 Euro commemorativi prodotta dall' Estonia inizia nel 2012 e prevede monete in rotolini e coincard sigillate.

Ordina: 
Visualizza Num: 
New
2 € Rondine comune 2023

2 € Rondine comune 2023

Prezzo
€ 4,50

La moneta è dedicata alla rondine, uccello nazionale dell' Estonia e ne mostra una in primo piano in volo e dietro una coppia appollaiate su un filo. Attorno la scritta Hirundo Rustica.

Disponibilità:
in stock (80)
New
2 € Rondine comune 2023 in coincard

2 € Rondine comune 2023 in coincard

Prezzo
€ 23,00

La moneta è dedicata alla rondine, uccello nazionale dell' Estonia e ne mostra una in primo piano in volo e dietro una coppia appollaiate su un filo. Attorno la scritta Hirundo Rustica. Versione in coincard.

Disponibilità:
in stock (8)
2 € Ucraina e Libertà 2022

2 € Ucraina e Libertà 2022

Prezzo
€ 4,50

Il disegno mostra una ragazza come simbolo di tenerezza, che protegge un uccello nella sua mano, nel campo una spiga di grano. La moneta è stata disegnata da Daria Titova, originaria di Kharkiv e studentessa dell'Accademia delle Arti estone.

Disponibilità:
in stock (79)
2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022

2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022

Prezzo
€ 4,50

Estonia

La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta.

Disponibilità:
in stock (88)
2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022 in coincard

2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022 in coincard

Prezzo
€ 25,00

Estonia

La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta. Versione in coincard.

Disponibilità:
in stock (5)
2 € Ucraina e Libertà 2022 in coincard

2 € Ucraina e Libertà 2022 in coincard

Prezzo
€ 30,00

Il disegno mostra una ragazza come simbolo di tenerezza, che protegge un uccello nella sua mano, nel campo una spiga di grano. La moneta è stata disegnata da Daria Titova, originaria di Kharkiv e studentessa dell'Accademia delle Arti estone. Versione in coincard.

Disponibilità:
in stock (1)
2 € 150° anniversario Società di Letteratura 2022

2 € 150° anniversario Società di Letteratura 2022

Prezzo
€ 5,00

l disegno della moneta mostra un libro aperto con le parole del primo presidente della Società dei Letterati Estoni Jacob Hurt scritte su di esso: "Kui me ei saa suureks rahvaarvult, peame saama suureks vaimult", che significa "Se non possiamo essere una grande nazione in numero, dobbiamo essere grandi nello spirito".

Disponibilità:
in stock (88)
2 € 150° anniversario Società di Letteratura 2022 in coincard

2 € 150° anniversario Società di Letteratura 2022 in coincard

Prezzo
€ 18,00

l disegno della moneta mostra un libro aperto con le parole del primo presidente della Società dei Letterati Estoni Jacob Hurt scritte su di esso: "Kui me ei saa suureks rahvaarvult, peame saama suureks vaimult", che significa "Se non possiamo essere una grande nazione in numero, dobbiamo essere grandi nello spirito". Versione in coincard.

Disponibilità:
in stock (2)
2 € 100° anniversario Paul Keres 2016

2 € 100° anniversario Paul Keres 2016

Prezzo
€ 8,00

La moneta commemora il 100° anniversario della nascita del famoso e grande maestro di scacchi estone Paul Keres. Il disegno raffigura il grande scacchista con alcuni pezzi della scacchiera.

Disponibilità:
in stock (65)
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015

2 € 30° anniversario bandiera europea 2015

Prezzo
€ 7,00

Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla fac­cia nazionale. Il disegno riproduce la bandiera dell’UE quale simbolo dell’unione di popoli e culture che condividono visioni e ideali per un futuro comune migliore.

Disponibilità:
in stock (35)
2 € Decennale Euromonete 2012

2 € Decennale Euromonete 2012

Prezzo
€ 6,00

Nella parte interna della moneta è raffigurato un globo terrestre recante il simbolo dell'euro, circondato da riproduzioni grafiche di una fabbrica, di case, di un gruppo di persone, di una barca, di un edificio recante il simbolo dell'euro e di turbine eoliche.

Disponibilità:
in stock (40)
2 € 100° anniversario dell’indipendenza 2018

2 € 100° anniversario dell’indipendenza 2018

Prezzo
€ 6,00

Il disegno raffigura contemporaneamente i numeri 18 e 100, che simboleggiano il momento in cui l’Estonia è diventata un paese indipendente e rispecchiano inoltre gli ultimi cento anni.

Disponibilità:
in stock (64)
2 € 100° anniversario Stati baltici 2018

2 € 100° anniversario Stati baltici 2018

Prezzo
€ 6,00

Emissione congiunta di Estonia, Lettonia e Lituania per celebrare l’istituzione degli Stati estone e lettone e la rico­stituzione dello Stato lituano. I tre Stati baltici sono rappresentati simbolicamente da un cordoncino intrecciato.

Disponibilità:
in stock (65)
2 € Verso l’indipendenza 2017

2 € Verso l’indipendenza 2017

Prezzo
€ 6,00

Il disegno raffigura il tronco sinuoso di una quercia affiancato, da un lato, dai rami e, dall’altro lato, dalle foglie. I rami simboleggiano l’epoca di rivoluzioni e privazioni da cui è andata spianandosi la via verso l’indipen­ denza dell’Estonia; le foglie simboleggiano la forza, le realizzazioni e la longevità dell’Estonia.

Disponibilità:
in stock (64)
2 € Verso l’indipendenza 2017 in coincard

2 € Verso l’indipendenza 2017 in coincard

Prezzo
€ 29,00

Il disegno raffigura il tronco sinuoso di una quercia affiancato, da un lato, dai rami e, dall’altro lato, dalle foglie. I rami simboleggiano l’epoca di rivoluzioni e privazioni da cui è andata spianandosi la via verso l’indipen­ denza dell’Estonia; le foglie simboleggiano la forza, le realizzazioni e la longevità dell’Estonia. Versione in coincard.

Disponibilità:
in stock (2)
2 € Il Lupo 2021

2 € Il Lupo 2021

Prezzo
€ 4,50

Il disegno raffigura la sagoma del lupo e i contorni di una foresta. Lungo il bordo dell’anello interno sono incisi, a sinistra, il nome del paese «EESTI», a destra, l’anno di emissione «2021» e, in alto, il testo «CANIS LUPUS» (il lupo in latino). Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.

Disponibilità:
in stock (85)
2 € Il Lupo 2021 in coincard

2 € Il Lupo 2021 in coincard

Prezzo
€ 20,00

Il disegno raffigura la sagoma del lupo e i contorni di una foresta. Lungo il bordo dell’anello interno sono incisi, a sinistra, il nome del paese «EESTI», a destra, l’anno di emissione «2021» e, in alto, il testo «CANIS LUPUS» (il lupo in latino). Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea. Versione in coincard.

Disponibilità:
in stock (6)
2 € Popolazioni Ugro-finniche 2021

2 € Popolazioni Ugro-finniche 2021

Prezzo
€ 4,50

Il disegno si basa sui incisioni rupestri del lago Äänisjärv, inseriti nel Patrimonio mondiale dell'Unesco e raffigurano cacciatori, alci, uccelli acquatici e il sole e formano il ciclo di vita simbolico del popolo ugro-finnico. La figura centrale è l'uccello acquatico - gli attuali e antichi popoli ugro-finnici possono essere visti come uccelli acquatici. Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.

Disponibilità:
in stock (83)
2 € Popolazioni Ugro-finniche 2021 in coincard

2 € Popolazioni Ugro-finniche 2021 in coincard

Prezzo
€ 20,00

Il disegno si basa sui incisioni rupestri del lago Äänisjärv, inseriti nel Patrimonio mondiale dell'Unesco e raffigurano cacciatori, alci, uccelli acquatici e il sole e formano il ciclo di vita simbolico del popolo ugro-finnico. La figura centrale è l'uccello acquatico - gli attuali e antichi popoli ugro-finnici possono essere visti come uccelli acquatici. Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea. Versione in coincard.

Disponibilità:
in stock (4)
2 € 200° anniversario spedizione antartica 2020

2 € 200° anniversario spedizione antartica 2020

Prezzo
€ 4,50

La scoperta è collegata all’Estonia perché uno dei primi uomini a vedere l’Antartide nel 1820 e documentarne la scoperta fu Fabian Gottlieb von Bellingshausen.

Disponibilità:
in stock (71)
2 € 100° anniversario trattati di Pace di Tartu 2020

2 € 100° anniversario trattati di Pace di Tartu 2020

Prezzo
€ 4,50

Il trattato, firmato il 2 febbraio 1920 tra l’Estonia e la Russia sovietica, ha fissato il confine orientale dell’Estonia, ponendo fine alla guerra d’indipendenza.

Disponibilità:
in stock (80)
2 € 100° anniversario trattati di Pace di Tartu 2020 in coincard

2 € 100° anniversario trattati di Pace di Tartu 2020 in coincard

Prezzo
€ 22,00

Il trattato, firmato il 2 febbraio 1920 tra l’Estonia e la Russia sovietica, ha fissato il confine orientale dell’Estonia, ponendo fine alla guerra d’indipendenza.

Disponibilità:
in stock (3)
2 € 150° anniversario del Festival della canzone 2019

2 € 150° anniversario del Festival della canzone 2019

Prezzo
€ 5,00

Il disegno è ispirato al corteo del Festival della canzone, che avanza come le onde del mare, con grida di gioia e orgoglio e la panoplia di costumi nazionali. Il disegno unisce musica, costumi nazionali e i vari siti del maestoso e straordinario Festival della canzone della nazione sulla riva del mare.

Disponibilità:
in stock (40)
2 € 150° anniversario del Festival della canzone 2019 in Coincard

2 € 150° anniversario del Festival della canzone 2019 in Coincard

Prezzo
€ 25,00

Il disegno è ispirato al corteo del Festival della canzone, che avanza come le onde del mare, con grida di gioia e orgoglio e la panoplia di costumi nazionali. Il disegno unisce musica, costumi nazionali e i vari siti del maestoso e straordinario Festival della canzone della nazione sulla riva del mare.

Disponibilità:
in stock (3)
2 € 100° anniversario dell' Università di Tartu 2019

2 € 100° anniversario dell' Università di Tartu 2019

Prezzo
€ 5,00

La moneta celebra il centenario della fondazione dell’Università di Tartu quale prima università di lingua estone. Fondata nel 1632 dal re svedese Gustavo II Adolfo, costituisce una delle più antiche università nell’Europa settentrionale e orientale. Nel 1919 è diventata la prima università di lingua estone.

Disponibilità:
in stock (65)
2 € 100° anniversario dell' Università di Tartu 2019 in coincard

2 € 100° anniversario dell' Università di Tartu 2019 in coincard

Prezzo
€ 25,00

La moneta celebra il centenario della fondazione dell’Università di Tartu quale prima università di lingua estone. Fondata nel 1632 dal re svedese Gustavo II Adolfo, costituisce una delle più antiche università nell’Europa settentrionale e orientale. Nel 1919 è diventata la prima università di lingua estone.

Disponibilità:
in stock (4)
Ordina: 
Visualizza Num: 
 
Powered by Phoca Cart