Gran Bretagna
Valuta nazionale: Sterlina inglese
La sterlina conosciuta in alcuni contesti semplicemente come sterlina o sterlina, è la valuta ufficiale del Regno Unito, di Jersey, Guernsey, Isola di Man, Gibilterra, Georgia del Sud e Isole Sandwich del Sud, Territori britannici d'oltremare, Territorio Antartico Britannico, e Tristan da Cunha. È suddivisa in 100 pence. La "sterlina britannica" è la più antica valuta in uso continuo. La Banca d'Inghilterra è la banca centrale della sterlina, emette le proprie banconote e regola l'emissione di banconote da parte di banche private in Scozia e Irlanda del Nord. Le banconote in sterline emesse da altre giurisdizioni non sono regolate dalla Banca d'Inghilterra; i loro governi garantiscono la convertibilità alla pari.
Zecca di produzione per le monete bullion:
The Royal Mint
1 Sterlina oro 2004
La Sterlina in oro è probabilmente una delle monete più conosciute al mondo. Coniata per la prima volta nel 1817, è da allora la moneta ufficiale del regno inglese, mantenendo invariate le proprie caratteristiche tecniche. La versione del 2004 è inserita nel programma numismatico iniziato nel 2000 che prevede una coniazione singola annuale a tiratura contenuta.
1 Sterlina oro 2012
La Sterlina in oro del 2012 è unica nel suo genere in quanto il classico San Giorgio di Benedetto Pistrucci è stato sosistutito con un design nuovo di zecca, creato da Paul Day. Il nuovo rovescio mostra un cavaliere medievale della leggenda arturiana che combatte un drago dall'atteggiamento più minaccioso e maggiori dimensioni.
The Quarter gold Sovereign 2022
Speciale emissione di 1/4 di sterlina oro con stemma reale emessa per celebrare il Giubileo di Platino della Regina. Elisabetta II salì al trono britannico il 6 febbraio 1952, dopo l'improvvisa morte del padre, Re Giorgio VI e fu incoronata ufficialmente solo il 2 giugno 1953.
2 £ Britannia - Charles III 2023
28esima emissione della serie "Britannia", emblema e rappresentazione nazionale del Regno Unito dal lontano 100 a.C. a simboleggiare forza ed integrità. La moneta mostra sul rovescio la dea che si appoggia ad uno scudo inglese e tiene un tridente. Sul rovescio è raffigurato il profilo di Re Carlo III.
2 £ Britannia 2009
Tredicesima emissione della serie "Britannia", emblema e rappresentazione nazionale del Regno Unito dal lontano 100 a.C. a simboleggiare forza ed integrità. La moneta mostra sul rovescio la Dea che si erge fiera e audace nel suo carro, trainata sulla riva del mare da due possenti cavalli.
2 £ Britannia 1999
Terza emissione della serie "Britannia", emblema e rappresentazione nazionale del Regno Unito dal lontano 100 a.C. a simboleggiare forza ed integrità. La moneta mostra sul rovescio la Dea che si erge fiera e audace nel suo carro, trainata sulla riva del mare da due possenti cavalli.
1 Sterlina oro 2020
La Sterlina in oro è probabilmente una delle monete più conosciute al mondo. Coniata per la prima volta nel 1817, è da allora la moneta ufficiale del regno inglese, mantenendo invariate le proprie caratteristiche tecniche. La versione del 2020 è inserita nel programma numismatico iniziato nel 2000 che prevede una coniazione singola annuale a tiratura contenuta.
1 Sterlina oro 2015
La Sterlina in oro è probabilmente una delle monete più conosciute al mondo. Coniata per la prima volta nel 1817, è da allora la moneta ufficiale del regno inglese, mantenendo invariate le proprie caratteristiche tecniche. La versione del 2015 è inserita nel programma numismatico iniziato nel 2000 che prevede una coniazione singola annuale a tiratura contenuta.
2 £ Myths and legends - King Arthur 2023
Quarta emissione della serie "Miti e Leggende" e dedicata a Re Artù. La moneta lo mostra sul rovescio seduto a cavallo che impugna Excalibur, la sua leggendaria spada. Sullo sfondo si intravede il castello di Camelot, dimora dei Cavalieri della Tavola Rotonda e del loro nobile capo.
5 £ Royal Tudor beasts: Yale di Beaufort 2023
Seconda emissione della serie "Royal Tudor Beasts" e dedicata allo Yale. Questa collezione rappresenta un investimento moderno ispirato al patrimonio reale, che celebra le dieci statue in pietra che costeggiano il Moat Bridge di Hampton Court Palace. David Lawrence ha immortalato il mitico Yale sul rovescio della moneta.
2 £ Myths and legends - Maid Marian 2022
Seconda emissione della serie "Miti e Leggende" e dedicata a Maid Marian. Donna di alto rango, ma sempre una donna del popolo, si dice che abbia raccolto informazioni preziose che hanno informato Robin Hood e il suo gruppo di uomini nelle loro avventure attraverso la foresta di Sherwood.
5 £ Queen's beasts: Completer 2021
Moneta commemorativa in argento da 2 Oz, coniata a chiusura della serie Queen's Beasts della Royal Mint. La moneta mostra sul rovescio tutte e dieci le creature che sono state protagoniste nelle monete precedenti della collezione iniziale, ispirate alle statue araldiche che hanno protetto l'Abbazia di Westminster durante l'incoronazione di Sua Maestà.
1 Sterlina oro 2018
La Sterlina in oro è probabilmente una delle monete più conosciute al mondo. Coniata per la prima volta nel 1817, è da allora la moneta ufficiale del regno inglese, mantenendo invariate le proprie caratteristiche tecniche. La versione del 2018 è inserita nel programma numismatico iniziato nel 2000 che prevede una coniazione singola annuale a tiratura contenuta.
2 £ Myths and legends - Robin Hood 2021
Secoli dopo che le sue storie furono raccontate per la prima volta intorno ai falò e ai focolari britannici, la Royal Mint celebra il leggendario eroe Robin Hood. Il personaggio iconico, che notoriamente rubava ai ricchi per dare ai poveri, appare sulla prima moneta di una nuova collezione di monete bullion ispirata al mito e alla leggenda.
2 £ San Giorgio Vittorioso 2019
Seconda emissione della serie inglese "Valiant". La moneta presenta un'immagine raffigurante una delle leggende più famose d'Inghilterra, San Giorgio e il Drago. Nato nel terzo secolo d.C., San Giorgio era un soldato romano che fu condannato a morte dall'imperatore romano Diocleziano per aver rifiutato di rinunciare alla sua fede cristiana. A causa del suo coraggio, è diventato una figura di eroe molto considerata e un simbolo di coraggio e forza.
5 £ Queen's beasts: Falco del Plantageneto 2019
Il 2 giugno 1953, la regina Elisabetta II diventava il trentanovesimo monarca ad essere incoronato nell'abbazia di Westminster. All'esterno dell'ingresso, le "Queen's Beasts" formavano una guardia d'onore, fra queste c'era il Falco del Plantageneto.
5 £ Queen's beasts: Yale di Beaufort 2019
Il 2 giugno 1953, la regina Elisabetta II diventava il trentanovesimo monarca ad essere incoronato nell'abbazia di Westminster. All'esterno dell'ingresso, le "Queen's Beasts" formavano una guardia d'onore, fra queste c'era lo Yale di Beaufort. Lo Yale è una bestia simbolica e prestigiosa descritta nell'antichità, grande come un ippopotamo con la coda di un elefante, le mascelle di un cinghiale e di colore nero o fulvo.
2 £ Leggende della musica: David Bowie 2021
Terza emissione della serie inglese "Music Legends" in omaggio alle band e agli artisti la cui attitudine, suono e look hanno lasciato un segno nel panorama musicale inglese e mondiale. Questa moneta è dedicata David Bowie. Nel rovescio della moneta, sullo sfondo un fulmine (Aladdin Sane), ed in primo piano il ritratto di Bowie.
2 £ Britannia 2019
Giunge alla 23° edizione la moneta inglese denominata Britannia. La Dea Britannia è un emblema e una rappresentazione nazionale del Regno Unito dal lontano 100 a.C. e simboleggia forza ed integrità. La moneta mostra sul rovescio la dea che si appoggia ad uno scudo inglese e tiene un tridente.
2 £ Buckingham Palace 2019
Quarta ed ultima emissione inglese della serie "Landmarks of Britain" e dedicata al Buckingham Palace. Buckingham Palace è la residenza di Londra e la sede della monarchia del Regno Unito. Anche se la regina ha molti eventi ufficiali e riunioni in questa casa, il Palazzo è aperto ai visitatori.
5 £ Queen's beasts: Levriero bianco di Richmond 2021
Il 2 giugno 1953, la regina Elisabetta II diventava il trentanovesimo monarca ad essere incoronato nell'abbazia di Westminster. All'esterno dell'ingresso, le "Queen's Beasts" formavano una guardia d'onore, fra queste c'era il Levriero Bianco di Richmond.
5 £ Queen's beasts: Leone bianco di Mortimer 2020
La serie Queen's Beasts celebra le dieci creature presenti in forma di pietra all'incoronazione di Elisabetta II. Questa moneta, come settima emissione della serie, è stata coniata alla Zecca Reale inglese e raffigura il Leone Bianco di Mortimer
2 £ San Giorgio Vittorioso 2020
La storia di San Giorgio e il drago è stata tramandata per generazioni - il santo patrono d'Inghilterra che combatte per sconfiggere una bestia possente. L'immagine di San Giorgio nel momento del trionfo è diventata legata a The Royal Mint, riconosciuta a livello internazionale come simbolo di onore e coraggio.