2 €
La monetazione da 2 Euro commemorativi prodotta dalla Lettonia inizia nel 2014 e prevede monete in rotolini e coincard sigillate.
2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022 in coincard
Lettonia
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta. Versione in coincard.
2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022
Lettonia
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta.
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale.
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015 in coincard
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale. Versione in coincard.
2 € 100° anniversario Stati baltici 2018 in coincard
Emissione congiunta di Estonia, Lettonia e Lituania per celebrare l’istituzione degli Stati estone e lettone e la ricostituzione dello Stato lituano. I tre Stati baltici sono rappresentati simbolicamente da un cordoncino intrecciato. Versione in coincard.
2 € 100° anniversario della Repubblica 2021
Il 26 gennaio 1921 i diplomatici lettoni riuscirono in un’impresa epocale: le grandi potenze mondiali riconobbero de iure la Lettonia. Sebbene avesse dichiarato l’indipendenza il 18 novembre 1918, la nuova nazione fu riconosciuta solo nel 1920 dopo un periodo confuso di lotte.
2 € Sole nascente 2019 in coincard
La moneta è dedicata alla storia dello stemma della Lettonia. Il «sole nascente», è incluso, sin dalle origini, nel progetto di proposta del simbolo della Lettonia autonoma creato dall’artista Ansis Cīrulis nel 1917. Successivamente il motivo si è imposto come uno degli elementi fondamentali dello stemma della Lettonia. La moneta mostra il motivo del sole nascente, con al centro le lettere stilizzate B e L (abbreviazione di «Brīvā Latvija» («Lettonia libera»).
2 € Sole nascente 2019
La moneta è dedicata alla storia dello stemma della Lettonia. Il «sole nascente», è incluso, sin dalle origini, nel progetto di proposta del simbolo della Lettonia autonoma creato dall’artista Ansis Cīrulis nel 1917. Successivamente il motivo si è imposto come uno degli elementi fondamentali dello stemma della Lettonia. La moneta mostra il motivo del sole nascente, con al centro le lettere stilizzate B e L (abbreviazione di «Brīvā Latvija» («Lettonia libera»).
2 € 100° anniversario della Repubblica 2021 in coincard
Il 26 gennaio 1921 i diplomatici lettoni riuscirono in un’impresa epocale: le grandi potenze mondiali riconobbero de iure la Lettonia. Sebbene avesse dichiarato l’indipendenza il 18 novembre 1918, la nuova nazione fu riconosciuta solo nel 1920 dopo un periodo confuso di lotte.