2 €
La monetazione da 2 Euro commemorativi prodotta da San Marino inizia nel 2004 e prevede monete in coincard sigillate.
2 € Bicentenario della scomparsa di Antonio Canova 2022
San Marino celebra l’arte di Antonio Canova in occasione dei duecento anni dalla morte del pittore e scultore veneto. La moneta commemorativa da 2 euro riporta sul rovescio l’immagine in rilievo della scultura della dea Ebe, opera che Canova realizzò fra il 1796 e il 1817 in 4 copie oggi conservate a Berlino, San Pietroburgo, Chatsworth e Forlì.
2 € 180° anniversario del Corpo della Gendarmeria 2022
Coincard contenente una moneta ordinaria da 2 euro datata 2022. La Gendarmeria è un Corpo di polizia a statuto militare fondato nel 1842 per sopperire alle esigenze di sicurezza e di ordine pubblico a San Marino in un’epoca in cui l’antica Repubblica conviveva con i risorgimentali fermenti dei territori circostanti caratterizzati da moti, ribellioni e dal brigantaggio.
2 € 40° anniversario del Gruppo Sbandieratori e Musici 2022
Coincard contenente una moneta ordinaria da 2 euro datata 2022. I gruppi Sbandieratori e Musici della Federazione Balestrieri Sammarinesi nascono nel 1982, con l'aiuto degli sbandieratori di Sansepolcro, che insegnarono l'arte della bandiera ad un piccolo gruppo di giovani sammarinesi.
2 € 530° anniversario scomparsa di Piero della Francesca 2022
La moneta mostra al centro il profilo di Federico da Montefeltro, particolare del dipinto “Dittico dei Duchi d’Urbino” di Piero della Francesca, conservato presso le Gallerie degli Uffizi (Firenze). é possibile acquistare un solo esemplare per utente.
2 € Decennale Euromonete 2012
Moneta commemorativa a tema comune emessa dagli Stati dell'Unione Europea. Il disegno simboleggia il modo in cui l'euro è diventato un vero attore globale negli ultimi dieci anni e mostra la sua importanza nella vita della gente comune. Versione in folder.
2 € 25° anniversario della riunificazione della Germania 2015
Il disegno raffigura la Porta di Brandeburgo, che durante la Guerra Fredda si trovava a Berlino Est. Le due rappresentazioni della Porta si intrecciano come due mani, a rappresentare la riunificazione delle due parti di Berlino.
2 € 550° anniversario della nascita di Albrecht Dürer 2021
La moneta mostra la Madonna con il Bambino, particolare tratto dall’omonimo celebre dipinto del 1526, conservato presso la Galleria degli Uffizi a Firenze. Dallo sfondo scuro emerge la figura della Vergine che reca una pera in mano e tiene in braccio Gesù Bambino.
2 € 550° anniversario scomparsa di Filippo Lippi 2019
La moneta raffigura al centro la Madonna col Bambino, particolare dell’opera di Filippo Lippi «Madonna col Bambino e due angeli»; in alto le iscrizioni «SAN MARINO» e «FILIPPO LIPPI» e a sinistra l’anno «1469» e la lettera R, marchio della Zecca di Roma.
2 € 450° anniversario della nascita di Caravaggio 2021
La moneta mostra la Maddalena penitente, tratta dall’omonima opera conservata presso la prestigiosa Galleria Doria Pamphilj a Roma. Rinnegata la passata vita mondana, la fanciulla si apre alla grazia divina con le mani dolcemente adagiate in grembo e i gioielli abbandonati in terra accanto al vasetto di unguento.