Div
La distribuzione delle divisionali in euro prodotte da San Marino inizia nel 2002 e prevede monete sigillate in blister riccamente illustrati e monete fondo specchio in cofanetti.
Serie divisionale 2023
Il set ufficiale sanmarinese 2023 si compone delle 8 euro monete per un valore nominale totale di € 3,88. La copertina mostra una rappresentazione grafica della Porta San Francesco, il più celebre portale delle mura cittadine, popolarmente indicata “Porta del Paese”.
Serie divisionale Giornata internazionale della montagna 2022
Il set ufficiale sanmarinese 2022 si compone delle 8 euro monete per un valore nominale totale di € 3,88 più una moneta in argento commemorativa dedicata alla Giornata internazionale della Montagna, istituita dall'Assemblea Generale dell’ONU e guidata a livello globale dalla FAO, e celebrata l'11 dicembre in tutto il mondo.
Serie divisionale Giornata internazionale della biodiversità 2021
Il set ufficiale sanmarinese 2021 si compone delle 8 euro monete per un valore nominale totale di € 3,88 più una moneta in argento commemorativa dedicata alla Giornata internazionale della biodiversità. Il rovescio della moneta da 5 euro mostra una composizione simbolica che rappresenta tutti gli esseri viventi: un’ala, una pinna, una zampa, una foglia ed una mano, strette in un cerchio intorno al pianeta Terra. La vita di ognuno è interconnessa all’esistenza di tutte le altre specie, perciò è fondamentale preservarne l’equilibrio e la biodiversità.
Serie divisionale 2021
Il set ufficiale sanmarinese 2021 si compone delle 8 euro monete per un valore nominale totale di € 3,88. La copertina della serie è dedicata alla Chiesa di San Francesco. La facciata della chiesa è riprodotta sulla moneta da 10 centesimi a partire dal 2017. Fondata nel 1361 dai frati Minori Conventuali, la chiesa di San Francesco è l’edificio di culto più antico della Repubblica di San Marino, costruito in pietra locale da maestranze comacine; successivamente venne trasformato e subì vari restauri.