Comm
La distribuzione delle commemorative in euro, nei vari metalli, prodotte da San Marino inizia nel 2002.
10 € calendario lunare - Topo 2022
Prima emissione della serie "12 segni del calendario lunare" e dedicata al Topo. La moneta mostra il muso dell’animale circondato da un cerchio che rappresenta il sole, al quale è stato applicato il colore rosso. A destra la scritta “TOPO” e l’anno di emissione “2022”.
10 € calendario lunare - Bue 2022
Seconda emissione della serie "12 segni del calendario lunare" e dedicata al Bue. La moneta mostra il muso dell’animale circondato da un cerchio che rappresenta il sole, al quale è stato applicato il colore rosso. A destra la scritta “BUE” e l’anno di emissione “2022”.
10 € calendario lunare - Tigre 2022
Terza emissione della serie "12 segni del calendario lunare" e dedicata alla Tigre. La moneta mostra il muso dell’animale circondato da un cerchio che rappresenta il sole, al quale è stato applicato il colore rosso. Al centro la scritta “TIGRE” e l’anno di emissione “2022”.
5 € Zodiaco: Pesci 2021
Nuova emissione per la serie di monete da 5 euro dedicata ai 12 segni zodiacali. Il dritto della moneta mostra al centro il sole, delimitato dalla rappresentazione delle fasi lunari. Intorno al sole ruotano tre piume, simbolo della Repubblica di San Marino. In giro sono raffigurati i dodici segni zodiacali. Il rovescio rappresenta i Pesci, segno di acqua e dodicesima costellazione dello Zodiaco. La raffigurazione del relativo segno zodiacale, ripetuto dieci volte in giro, e l’anno di emissione in alto, completano il rovescio.
5 € Zodiaco: Acquario 2021
Nuova emissione per la serie di monete da 5 euro dedicata ai 12 segni zodiacali. Il dritto della moneta mostra al centro il sole, delimitato dalla rappresentazione delle fasi lunari. Intorno al sole ruotano tre piume, simbolo della Repubblica di San Marino. In giro sono raffigurati i dodici segni zodiacali. Il rovescio rappresenta l'Acquario, segno di aria e undicesima costellazione dello Zodiaco. La raffigurazione del relativo segno zodiacale, ripetuto dieci volte in giro, e l’anno di emissione in alto, completano il rovescio.
5 € Zodiaco: Capricorno 2021
Nuova emissione per la serie di monete da 5 euro dedicata ai 12 segni zodiacali. Il dritto della moneta mostra al centro il sole, delimitato dalla rappresentazione delle fasi lunari. Intorno al sole ruotano tre piume, simbolo della Repubblica di San Marino. In giro sono raffigurati i dodici segni zodiacali. Il rovescio rappresenta il Capricorno, segno di terra e decima costellazione dello Zodiaco. La raffigurazione del relativo segno zodiacale, ripetuto dieci volte in giro, e l’anno di emissione in alto, completano il rovescio.
10 € 450° anniversario della scomparsa di Benvenuto Cellini 2021
La moneta da 10 euro in argento versione proof commemora Benvenuto Cellini, artista fiorentino irrequieto e geniale, che si distinse come orafo, scultore e scrittore d'arte, in occasione del 450° anniversario della sua scomparsa. Il rovescio della moneta mostra l’intenso profilo di Perseo, eroe della mitologia greca, particolare della celebre opera omonima di Benvenuto Cellini, conservata presso la Loggia dei Lanzi a Firenze.
5 € Europei di Calcio 2021
Il rovescio della moneta da 5 euro in argento proof raffigura una calciatrice nell’attimo immediatamente successivo al tiro, in cui sia lei che il pallone appena calciato si trovano ancora sospesi in aria. La rotazione del busto e delle braccia si contrappone a quella del volto e della gamba destra, che segue invece la direzione del tiro: questo contrasto dona slancio e movimento all’intera composizione.
5 € Tecnologia 5G 2019
La Repubblica di San Marino primo Stato 5G d’Europa si proietta nel futuro tecnologico, in collaborazione con il Gruppo TIM e TIM San Marino. La moneta riporta i loghi 5G e Tim San Marino per celebrare il 5G, “evoluzione” e “rivoluzione” nel mondo delle telecomunicazioni mobili.
5 € 50° Anniversario sbarco uomo sulla Luna 2019
La moneta celebra il primo storico allunaggio umano avvenuto il 20 luglio 1969. La composizione mostra a sinistra un astronauta, con il riflesso della superficie lunare e del pianeta Terra sulla visiera della sua tuta spaziale. Completano la moneta il suolo lunare sullo sfondo, il valore 5 EURO e la scritta “1969-2019 PRIMO UOMO SULLA LUNA”.
5 € 93° Adunata Alpini Rimini-San Marino 2020
La moneta celebra la 93a Adunata dell’Associazione Nazionale Alpini Rimini-San Marino 2020 e raffigura sul rovescio un cappello da alpino. Fondata a Milano nel 1919, l’Associazione Nazionale Alpini è composta da quanti hanno prestato il servizio militare nelle Truppe Alpini e vanta oggi circa trecentomila iscritti, sparsi in tutto il mondo.
10 € Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino 2020
L’immagine del rovescio della moneta esprime, attraverso la raffigurazione dell’infermiera che si prende cura dell’anziana paziente, l’impegno delle istituzioni della Repubblica di San Marino nel contrastare l’emergenza sanitaria indotta dall’epidemia di Covid-19.