Malta
Valuta nazionale: Euro
L'euro è la valuta ufficiale di Malta quale uno dei 27 paesi membri dell'UE. Un lungo percorso preparatorio durato oltre 40 anni ha portato all'introduzione dell'euro nel 2002. La Banca centrale europea e la Commissione europea sono incaricate di mantenerne il valore e la stabilità e di fissare i criteri richiesti ai paesi dell'UE per entrare nell'area dell'euro. Prova tangibile dell'integrazione europea, la moneta unica ha una specifica storia per quanto riguarda il disegno, l'attuazione e le politiche. Sebbene il passaggio all'euro abbia avuto luogo quasi vent'anni fa, in alcuni paesi è ancora possibile scambiare le vecchie banconote e monete nazionali con la moneta unica europea.
Zecca di produzione per le monete da collezione: Monnaie de Paris e Royal Dutch MInt
50 € European Artists - Antonio Sciortino 2012
Moneta commemorativa in oro dedicata allo scultore maltese Antonio Sciortino. La moneta mostra "Les Gavroches" (i monelli di strada), il capolavoro di Sciortino del 1904 ispirato al romanzo di Victor Hugo del 1862 "Les Misérables", un libro che all'epoca in cui Sciortino completò questa statua in bronzo era ancora vietato dalla Chiesa cattolica.
2 € 35° anniversario Programma Erasmus 2022 in coincard
Malta
La moneta mostra una composizione dei due elementi figurativi più caratteristici del Programma Erasmus: il filosofo Erasmo da Rotterdam e la sua influenza sull’Europa simboleggiata da una serie di collegamenti che attraversano la moneta. Versione in coincard.
2 € Ħal Saflieni Hypogeum 2022
La moneta raffigura un dettaglio del sito preistorico maltese patrimonio dell'Unesco. Nella parte superiore sinistra è inciso il nome del paese di emissione «MALTA» e sotto il nome del paese l'anno di emissione «2022». Nella parte inferiore figura l'iscrizione «ĦAL – SAFLIENI HYPOGEUM» e sotto l'iscrizione gli anni «4000 – 2500 BC»
2 € Ħal Saflieni Hypogeum 2022 in coincard
La moneta raffigura un dettaglio del sito preistorico maltese patrimonio dell'Unesco. Nella parte superiore sinistra è inciso il nome del paese di emissione «MALTA» e sotto il nome del paese l'anno di emissione «2022». Nella parte inferiore figura l'iscrizione «ĦAL – SAFLIENI HYPOGEUM» e sotto l'iscrizione gli anni «4000 – 2500 BC». Versione in coincard.
2 € Consiglio di Sicurezza Risoluzione Sicurezza donne 2022 in coincard
La moneta celebra il 22° anniversario della risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su Donne, Pace e Sicurezza e mostra tre volti di donne. Lungo il bordo interno, dalla parte superiore sinistra alla parte inferiore sinistra, sono riportate le iscrizioni «WOMEN» «PEACE», «SECURITY». Versione in coincard.
10 € Knights of Malta & Ottoman soldier 2022
Seconda emissione commemorativa della serie "Knights of the Past", dedicata ai Cavalieri di Malta in opposizione ai soldati Ottomani. La moneta li mostra a confronto con gli invasori, durante il Grande Assedio di Malta del 1565 - la battaglia più importante della storia dell'isola e una delle più importanti per l'Europa.
3 € Caravaggio 2022 in coincard
Moneta commemorativa dedicata al pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio (Caravaggio). Il motivo raffigura il suo dipinto "San Girolamo che scrive", realizzato tra il 1607 e il 1608 e conservato nell'oratorio della Concattedrale di San Giovanni a La Valletta.
3 € Caravaggio 2022 in coincard smaltata
Moneta commemorativa dedicata al pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio (Caravaggio). Il motivo raffigura il suo dipinto "San Girolamo che scrive", realizzato tra il 1607 e il 1608 e conservato nell'oratorio della Concattedrale di San Giovanni a La Valletta. Versione smaltata.
2 € 30° anniversario bandiera europea 2015
Per celebrare il trentennale della bandiera dell’UE, i ministri delle Finanze dell’area dell’euro hanno deciso che gli Stati membri dell’area dell’euro avrebbero coniato una moneta commemorativa da 2 euro con un disegno comune sulla faccia nazionale.
2 € Decennale Euromonete 2012
Nella parte interna della moneta è raffigurato un globo terrestre recante il simbolo dell'euro, circondato da riproduzioni grafiche di una fabbrica, di case, di un gruppo di persone, di una barca, di un edificio recante il simbolo dell'euro e di turbine eoliche.
10 € Knights of Malta 2021
Moneta commemorativa ad alto rilievo dedicata all'inizio della nuova serie "Knights of the Past", realizzata in collaborazione tra la Banca Centrale di Malta e la Germania Mint. La moneta raffigura i Cavalieri di Malta in uno schieramento di battaglia, con il famoso Palazzo Verdala sullo sfondo. Il rovescio della moneta presenta lo stemma della Banca Centrale di Malta su uno scudo, tenuto da un cavaliere maltese.
10 € 25 anni Collegio giovanile 2021
La Banca Centrale di Malta in collaborazione con l'Università di Malta ha emesso questa moneta d'argento che commemora il 25° anniversario dell'apertura ufficiale del Junior College. Il Gian Frangisk Abela Junior College ha aperto ufficialmente le sue porte il 1° ottobre 1995 ed occupa un imponente edificio e un terreno circostante progettato da Victor Anastasi.
2 € Templi di Tarxien 2021
La moneta raffigura i templi preistorici di Tarxien ovvero un complesso di quattro templi megalitici posti nel cuore del villaggio di Tarxien, a circa 400 metri a est dell'Ipogeo di Ħal-Saflieni, un altro dei famosi templi di Malta. Costruito tra il 3600 e il 2500 a.C., questo complesso è il più grande sito preistorico delle isole ed è ora patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sesta emissione della serie dedicata ai templi megalitici maltesi, la moneta mostra il complesso archeologico al centro.
2 € Templi di Tarxien 2021 in coincard
La moneta raffigura i templi preistorici di Tarxien ovvero un complesso di quattro templi megalitici posti nel cuore del villaggio di Tarxien, a circa 400 metri a est dell'Ipogeo di Ħal-Saflieni, un altro dei famosi templi di Malta. Costruito tra il 3600 e il 2500 a.C., questo complesso è il più grande sito preistorico delle isole ed è ora patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sesta emissione della serie dedicata ai templi megalitici maltesi, la moneta mostra il complesso archeologico al centro. Versione in coincard.
2 € Eroi della Pandemia 2021
La moneta è un'iniziativa intrapresa dalla Banca Centrale di Malta in collaborazione con l'Ufficio del Vice Primo Ministro e il Ministero della Salute, in omaggio al settore sanitario di Malta durante la pandemia di COVID-19, in particolare ai professionisti medici in prima linea. È un segno di apprezzamento nazionale per lo sforzo disinteressato e la dedizione di molti individui che sono stati in prima linea rischiando la propria salute in tempi così difficili a livello globale. Il disegno raffigura due medici con i loro speciali camici e coperture anticovid che si abbracciano.
50 € Arte Rinascimentale - Albrecht Duerer 2021
Moneta in oro a commemorazione dei 550 anni dalla nascita di Albrecht Dürer. L'artista nacque nella città di Norimberga il 21 maggio 1471. Anche se il suo lavoro fu intriso dello stile tardo-gotico tedesco, i suoi viaggi in Italia lo portarono in contatto con il Rinascimento italiano, che lo influenzò profondamente. Un artista completo, ricordato soprattutto per la prodigiosa quantità di incisioni che fece: circa 346 xilografie e 108 incisioni su rame.
5 € 250° anniversario Università di Malta 2019
Moneta commemorativa dedicata al 250° anniversario dell'istituzione della Pubblica Università di Malta di Studi Generali ad opera di Gran maestro Pinto. La moneta mostra sul rovescio lo stemma universitario che sormonta la scritta "Ut fructificemus Deo", in basso il valore nominale, nella parte superiore la scritta ad arco 250° anniversario Università di Malta e le date 1769 - 2019
10 € 250° anniversario Università di Malta 2019
Moneta commemorativa in argento dedicata al 250° anniversario dell'istituzione della Pubblica Università di Malta di Studi Generali ad opera di Gran maestro Pinto. La moneta mostra sul rovescio lo stemma universitario che sormonta la scritta "Ut fructificemus Deo", in basso il valore nominale, nella parte superiore la scritta ad arco 250° anniversario Università di Malta e le date 1769 - 2019.
100 € 100° anniversario 7 Giugno 2019
Moneta commemorativa in oro dedicata al 100° anniversario dei disordini di Sette Giugno del 1919. Questo evento, che costò la vita ad almeno quattro persone, si svolse nel contesto di un'acuta crisi economica e sociale. È considerato una pietra miliare nella storia politica coloniale di Malta.