2 € Ħal Saflieni Hypogeum 2022
La moneta raffigura un dettaglio del sito preistorico maltese patrimonio dell'Unesco. Nella parte superiore sinistra è inciso il nome del paese di emissione «MALTA» e sotto il nome del paese l'anno di emissione «2022». Nella parte inferiore figura l'iscrizione «ĦAL – SAFLIENI HYPOGEUM» e sotto l'iscrizione gli anni «4000 – 2500 BC»
La moneta raffigura un dettaglio del sito preistorico maltese patrimonio dell'Unesco. Nella parte superiore sinistra è inciso il nome del paese di emissione «MALTA» e sotto il nome del paese l'anno di emissione «2022». Nella parte inferiore figura l'iscrizione «ĦAL – SAFLIENI HYPOGEUM» e sotto l'iscrizione gli anni «4000 – 2500 BC». In basso a destra sono riportate le iniziali dell'autore del disegno Noel Galea Bason «NGB». Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.
The fifth in a series of seven dedicated to the Maltese islands’ prehistoric sites which are on the UNESCO World Heritage list. The coin reverse shows the common €2 side. The obverse (national side), which was designed by Noel Galea Bason, shows a representation of Skorba temples. Skorba is a UNESCO World Heritage Site found in the hamlet of Żebbiegħh in at the limits of Mġarr. The temple ruins, which are believed to date to around 3,500 BC, were built on top of an earlier settlement dating to around 5,000 BC.